FAQ

Consegna dei veicoli nuovi (breve, plurimensile e lungo termine)
RITIRO PER NOLEGGIO BREVE TERMINE (da 1 a 30gg max.) Il veicolo può essere ritirato presso la sede o filiale scelta in fase di prenotazione. All’atto del ritiro del veicolo sarà redatto il VERBALE DI CONSEGNA in formato digitale che, sottoscritto dal Conducente, ne dichiara il buono stato e la conformità all’ordine effettuato. ASSEGNAZIONE PER NOLEGGIO PLURIMENSILE (da 1 mese fino a 12 mesi max.) E LUNGO TERMINE (da 12 mesi fino a 60 mesi max.) Il veicolo nuovo può essere ritirato presso le strutture abilitate Innovazione Noleggio. Innovazione fornirà al Conducente la lettera di messa a disposizione (MAD), nella quale è specificato dove recarsi esattamente e i documenti necessari per il ritiro. All’atto del ritiro del veicolo sarà redatto il VERBALE DI CONSEGNA che, sottoscritto dal Conducente, ne dichiara il buono stato e la conformità all’ordine effettuato. Ove contrattualmente concordato, la consegna del veicolo nuovo può essere effettuata presso la sede o domicilio della Società Cliente. DOCUMENTAZIONE ED ELEMENTI DI BORDO Sul veicolo consegnato, il Conducente troverà il seguente materiale:
  • Manuale del Conducente (cartolina con manuale in formato digitale)
  • Certificato di assicurazione;
  • Carta Verde;
  • Carta di Circolazione (o copia autenticata della stessa);
  • Certificato ATP o copia autenticata;
  • Libretto di Uso e Manutenzione della Casa Costruttrice (da mostrare in caso di assistenza meccanica).
In occasione di ciascun rinnovo assicurativo, sarà cura di Innovazione Noleggio spedire per tempo alla Società Cliente i relativi documenti aggiornati (Certificato, Carta Verde). Il tagliando relativo alla Tassa di proprietà, non essendo più obbligatoria la sua esposizione, è custodito presso Innovazione Noleggio. ATTENZIONE: qualora al momento della consegna non trovasse tutti gli elementi sopraelencati, La preghiamo di comunicarlo tempestivamente al Call Center 06/55136527 (digitare tasto 3). SMARRIMENTO DOCUMENTI In caso di smarrimento della Carta di Circolazione, dei documenti assicurativi o della seconda chiave (se presente), occorre comunicare l’evento al Call Center 06/55136527 (digitare tasto 3), sporgere regolare denuncia in duplice copia presso le autorità competenti e anticiparne copia a amministrazione@innovazione.rent. Successivamente, entro 3 giorni dalla data dell’evento, una copia originale e una copia conforme della denuncia, vanno spedite a mezzo Raccomandata A/R a: Innovazione S.R.L. Strada Ludovico Ariosto 39, Magione (PG) CAP 06063. CHI PUÒ GUIDARE Oltre al Conducente segnalato in fase di ordine della Società Cliente, chiunque abbia l’età e le abilitazioni previste dalle norme vigenti, purché sia autorizzato per iscritto dalla Società Cliente stessa. ESPATRIO Il Verbale di Consegna veicolo in locazione autorizza il Conducente all’uso del veicolo sia in Italia che nei Paesi Europei riportati sulla Carta Verde. RACCOMANDAZIONI: per il buon funzionamento del veicolo, la propria sicurezza ed il miglior comfort, si raccomanda di consultare il Libretto uso e manutenzione, fornito dalla Casa Costruttrice e custodito a bordo del veicolo.

Al fine di erogare un servizio sempre all’altezza delle aspettative, Innovazione Noleggio mette a disposizione un Call Center, composto da personale qualificato, esperto ed attento, preposto ad offrire soluzioni immediate, personalizzate e sempre rispondenti alle reali esigenze del Conducente. Le comunicazioni avverranno attraverso il numero 06/55136527 e riguarderanno tutti i servizi e le informazioni utili:

INTERVENTI IN ASSISTENZA

Il Call Center segnalerà al Conducente il punto di assistenza più vicino per l’effettuazione dei lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, riparazioni di carrozzeria, sostituzione pneumatici e soccorso stradale.

In caso di necessità di manutenzione del veicolo, il Conducente potrà fissare un appuntamento contattando direttamente il Call center 06/55136527 (digitare tasto 2), che segnalerà immediatamente il Centro Autorizzato più vicino per effettuare gli interventi necessari.
Sarà cura del Conducente concordare con adeguato anticipo tutti gli interventi programmabili in modo da limitare quanto più possibile il fermo tecnico della vettura.

In caso di necessità di interventi sulla carrozzeria, il Conducente potrà fissare un appuntamento contattando direttamente il Call Center 06/55136527 (digitare tasto 2), che segnalerà immediatamente il Centro Autorizzato più vicino per poter concordare l’appuntamento per la verifica dei danni e la programmazione del lavoro.
Nel caso in cui il danno di carrozzeria avvenga a seguito di sinistro stradale, far riferimento al punto 10 del manuale.

In caso di necessità di sostituzione pneumatici o riparazione di pneumatici a seguito foratura, il Conducente potrà fissare un appuntamento direttamente con un centro della Rete Assistenza, contattando il Call Center 06/55136527 (digitare tasto 2), che segnalerà immediatamente il centro autorizzato più vicino per effettuare gli interventi necessari.
La sostituzione degli pneumatici è prevista, nel limite del numero delle gomme incluse nel contratto, quando la misura del battistrada raggiunge il limite di usura stabilito dal Codice della Strada ed, in ogni caso, quando gli pneumatici risultino danneggiati in seguito a sinistro.

La Società Cliente può richiedere, a seconda del numero dei pneumatici previsti nel contratto, l’installazione di pneumatici da neve: in tal caso, eventuali costi di montaggio o smontaggio saranno regolati dai singoli contratti. Per eventuali necessità di nuova installazione oppure di montaggio/smontaggio stagionale di vecchi pneumatici in deposito, se contrattualmente previsto, è buona norma concordare preventivamente l’intervento con i centri convenzionati, anche al fine di verificare in anticipo la disponibilità degli pneumatici da montare e limitare il fermo del veicolo.

RACCOMANDAZIONE: in particolare, per l’installazione di pneumatici termici all’inizio della stagione invernale, si raccomanda di programmare in anticipo gli interventi, onde evitare i “classici” intasamenti di fine anno e la non disponibilità degli stessi.

 

In caso di veicolo non marciante a seguito di guasto, incidente, incendio o furto parziale, è a disposizione del Conducente il servizio di soccorso stradale, operativo in Italia ed in Europa H24, al numero 06/55136527 (digitare tasto 1).

Al momento della telefonata è necessario fornire all’operatore gli estremi del veicolo, la natura del fermo tecnico, la località ed il recapito telefonico. Il soccorso stradale interverrà prontamente recuperando il veicolo e trasportandolo, insieme al conducente, presso il Centro convenzionato più vicino, oppure se possibile, cercherà di rendere il veicolo marciante; eventuali differenti spostamenti saranno a carico del cliente.

 

TIPOLOGIA DI INTERVENTO STATO VEICOLO CALL CENTER RICOVERO DESCRIZIONI E LIVELLO DI SERVIZIO
Assistenza stradale NON MARCIANTE 06/55136527 Premi 1 Immediato Intervento con carro soccorso con obiettivo entro 1 h
Interventi Fast MARCIANTE 06/55136527 Premi 2 Immediato Gli interventi fast riguardano i rabbocchi o sostituzione lampadine
Tagliando Manutenzione MARCIANTE 06/55136527 Premi 2 Programmato L’attività verrà gestita per garantire un tempo di fermo di max 2 giorni. Sarà importante acquisire l’informazione se l’intervento prevede solo manutenzione standard o altri organi (es. freni)
Manutenzione straordinaria o guasto meccatronico MARCIANTE 06/55136527 Premi 2 Entro 2 gg Il primo passaggio (1 ora max) è importante per verificare i ricambi e gli interventi necessari. Successivamente verrà concordato l’appuntamento per la riparazione
Sinistro MARCIANTE 06/55136527 Premi 2 Entro 2 gg Il primo passaggio (1 ora max) è importante per verificare i ricambi e gli interventi necessari. Successivamente verrà concordato l’appuntamento per la riparazione

Il veicolo di sostituzione è concesso, ove contrattualmente previsto, per interventi di riparazione sul veicolo Innovazione Noleggio che richiedano una durata superiore al numero di ore lavorative previste dal contratto. Dopo che il Conducente ha concordato l’appuntamento con il Centro Assistenza, sarà possibile richiedere, chiamando il Call Center al numero 06/55136527 tasto 3 o via mail a commerciale@innovazione.rent, conferma della disponibilità e del luogo di ritiro del veicolo sostitutivo, che sarà erogato per il periodo strettamente necessario alle riparazioni, secondo le modalità previste dal contratto di noleggio.

Il veicolo in sostituzione dovrà essere riconsegnato con lo stesso livello di carburante rilevato al momento del ritiro; in caso di mancato rifornimento, il quantitativo mancante, maggiorato del relativo servizio, sarà addebitato alla Società Cliente.

N.B.: i km effettuati con il veicolo in sostituzione concorreranno con il quantitativo totale dei km pattuiti e contrattualizzati con il veicolo oggetto del contratto di noleggio.

In caso di emergenza, dopo aver verificato con il Call Center 06/55136527 (digitare tasto 2) che in zona non vi siano strutture convenzionate con Innovazione Noleggio, il Conducente potrà effettuare interventi improrogabili sul veicolo in contratto, presso altre Officine non convenzionate, per importi inferiori a 150,00 € IVA esclusa. Per ottenere il rimborso è necessario spedire la richiesta e la copia di cortesia della fattura dell’intervento intestata al cliente, regolarmente quietanzata, tramite e-mail all’indirizzo amministrazione@innovazione.rent.

SINISTRO CON CONTROPARTE
È necessario compilare la Constatazione Amichevole di Incidente (CAI) riempiendo tutti i campi specifici. In particolare, occorre riportare gli estremi del veicolo Innovazione Noleggio nella “Sezione A” della CAI e nella “Sezione B” gli estremi della controparte. Nel caso risultasse difficoltoso compilare la “Sezione B – Controparte”, occorre riportare almeno gli estremi della targa e della Compagnia di assicurazione.

IMPORTANTE: NON indicare alcuna responsabilità per l’evento nel campo “osservazioni” della CAI.

SINISTRO SENZA CONTROPARTE
È necessario compilare il modulo di “Denuncia senza controparte”, oppure una dichiarazione in carta semplice, corredata delle generalità e del documento d’identità del dichiarante, riassumendo le circostanze, il luogo, la data e l’ora dell’evento.

COMUNICAZIONE SINISTRI
Per tutti i sinistri di cui sopra, dopo aver compilato i relativi moduli di sinistro, è necessario anticipare una copia via e-mail a sinistri@innovazione.rent e successivamente – entro 3 giorni dall’evento – spedire una copia originale a mezzo Raccomandata A/R a:
Innovazione S.R.L. Strada Ludovico Ariosto 39, Magione (PG) 06063.

N.B.: Inviare sempre un documento d’identità e la patente di guida dell’autista coinvolto nel sinistro.

FURTO PARZIALE ED ATTI VANDALICI
È necessario sporgere regolare denuncia presso le autorità competenti e seguire quanto indicato nel punto 6 (Soccorso Stradale).

FURTO TOTALE DEL VEICOLO
È necessario sporgere regolare denuncia in duplice copia presso le autorità competenti ed informare immediatamente il Call Center 06/55136527 digitando il tasto 3.
La denuncia dovrà essere anticipata tempestivamente via e-mail a sinistri@innovazione.rent e, successivamente, entro 3 giorni dall’evento copia originale e copia conforme andranno spedite unitamente alle chiavi del veicolo a mezzo Raccomandata A/R a:
Innovazione S.R.L. Strada Ludovico Ariosto 39, Magione (PG) 06063.

RITROVAMENTO DEL VEICOLO RUBATO
In caso di ritrovamento veicolo da furto, è necessario informare immediatamente il Call Center 06/55136527 digitando il tasto 3 e inviando una mail a: sinistri@innovazione.rent.

In caso di necessità di interventi di riparazione o sostituzione dei cristalli del veicolo, il Conducente potrà fissare un appuntamento contattando direttamente il Call Center 06/55136527 (digitare tasto 2), che segnalerà immediatamente il Centro Autorizzato più vicino per poter concordare l’appuntamento per la verifica dei danni e la programmazione del lavoro. Nel caso la copertura cristalli non sia compresa nel contratto di noleggio, l’intervento sarà a carico del cliente, altrimenti verranno applicate le condizioni indicate nello stesso.

 

NOTIFICA INDIRETTA
In caso di infrazione da parte del Conducente che generi la successiva contravvenzione e/o notifica di verbale a Innovazione S.r.l., la stessa provvederà alla richiesta di rinotifica, all’autorità emittente. Restano a carico del cliente gli oneri amministrativi per la gestione della pratica, se previste da contratto. Nel caso in cui non fosse possibile la rinotifica, Innovazione Noleggio provvederà al pagamento diretto del verbale. Le spese sostenute, maggiorate degli oneri amministrativi e di gestione, se presenti da contratto di noleggio, saranno addebitate alla Società Cliente.

NOTIFICA DIRETTA
In caso di infrazione che generi la notifica diretta ed il pagamento del verbale da parte del Conducente, occorre inviare una e-mail all’indirizzo: verbali@innovazione.rent con la copia del versamento effettuato, al fine di evitare disguidi e doppi pagamenti.

In caso di guasto del contachilometri, il Conducente è tenuto a darne immediata comunicazione al Call Center 06/55136527, digitando il tasto 3, che darà indicazioni su dove far ripristinare il dispositivo nel minor tempo possibile. Il conducente è obbligato ad inviare foto del contachilometri con l’ultima rilevazione, ove possibile, via mail a accettazione@innovazione.rent.

Il numero dei chilometri percorsi da ciascun veicolo locato sarà determinato sulla base delle risultanze del contachilometri, che dovrà essere funzionante, e/o dalle rilevazioni mensili relative ai rifornimenti di carburante.

Alcuni consigli:

  • Prima di caricare qualsiasi tipo di merce, raffreddare preventivamente l’interno della cella per almeno 15 minuti.
  • Al raggiungimento di 0°C il frigo effettuerà automaticamente la funzione di sbrinamento. Non spegnere il frigo in questa fase.
  • Le ventole dell’evaporatore sono protette da griglie di sicurezza. In caso di utilizzo intensivo del gruppo frigo, su di esse può accumularsi del ghiaccio. Si raccomanda di spegnere il frigo finché il ghiaccio non si sia sciolto.
  • Limitare l’apertura delle porte per contenere la dispersione della temperatura e il conseguente sovraccarico dell’impianto.

Termostato digitale (mod. esemplificativo Carrier):

  1. Display che indica la temperatura
  2. Accensione impianto
  3. Spegnimento impianto
  4. Tasto per regolazione temperatura
  5. Aumento temperatura
  6. Diminuzione temperatura
  7. Spia di controllo impianto
  8. Spia per funzionamento a corrente elettrica
  9. Spia per funzionamento su strada
  10. Funzione di sbrinamento

Ogni gruppo frigorifero può funzionare in due modalità distinte:

  • STRADA: Una volta impostata la temperatura, il frigo, azionato dal motore del mezzo, agirà automaticamente per raggiungere la temperatura impostata.
  • RETE: Una volta impostata la temperatura, il frigo, azionato da un motore elettrico collegato alla corrente tramite cavo, agirà automaticamente per raggiungere la temperatura impostata.

 

Avvio dell’impianto:

  • STRADA: Dopo aver avviato il mezzo, premere ON (2). L’avviamento del frigo è ritardato mediamente di 30-40 secondi. Sul display viene visualizzata la temperatura attuale. Per arrestare l’impianto, premere sempre il tasto OFF (3).
  • RETE: Dopo aver collegato il mezzo ad una rete di alimentazione, premere ON (2). Per arrestare l’impianto, premere sempre il tasto OFF (3). Assicurarsi che il cavo e l’alimentazione siano idonei al gruppo frigorifero per evitare corto circuiti.

 

Sbrinamento
In caso di utilizzo prolungato, il gruppo frigorifero effettuerà lo sbrinamento a intervalli regolari. Durante questa fase, le ventole si arrestano e sul display verrà visualizzato “DF”.

Malfunzionamento gruppo frigorifero
Nel caso si verifichi un guasto al gruppo frigorifero, la spia di controllo impianto (7) diventerà rossa. Tenendo premuto il tasto SET (4) verrà visualizzato il codice dell’errore, utile per garantire l’assistenza.
Prima di effettuare qualsiasi operazione diversa da quanto indicato, è obbligatorio contattare l’ufficio manutenzione di Innovazione Noleggio al numero 06/55136527 (tasto 3).

Sanificazione
La sanificazione comprende due fasi:

  1. Pulizia: Rimozione di polveri e sporcizia.
  2. Disinfezione: Eliminazione di agenti patogeni.

La paratia (o materasso frigo) serve a suddividere la cella in due scomparti e permette la gestione di due temperature differenti. È possibile gestire i vari scomparti facendo scorrere la stessa lungo i binari della cella (ad eccezione del materasso frigo, che non ha binari, ma viene posizionato a pressione contro le pareti del mezzo). Nel caso fosse necessario impostare un’unica temperatura, è possibile rimuoverla, oppure fissarla direttamente al tetto del mezzo. Le paratie sono dotate di una ventola, gestita da un comando all’interno della cabina, che permette la regolazione delle temperature.

La sponda idraulica è uno strumento di sollevamento, applicato sul mezzo, per la movimentazione del carico o di parti di esso (ad es. pallet, colli, roll container) dal piano di carico a terra o viceversa. Per un funzionamento corretto della sponda, è consigliato mantenere il mezzo acceso durante l’uso. Durante la fase di utilizzo, è raccomandato prestare la massima attenzione alla merce movimentata.

NOLEGGI BREVE TERMINE E PLURIMENSILI:
Alla data di scadenza del contratto di noleggio, il veicolo dovrà essere restituito a Innovazione Noleggio presso la stessa filiale in cui è stato effettuato il ritiro, salvo accordi diversi. Il veicolo dovrà essere restituito in buone condizioni di meccanica e carrozzeria (salvo il normale stato di usura) e pulito per consentire la corretta rilevazione delle sue condizioni.

NOLEGGI LUNGO TERMINE:
Alla data di scadenza del contratto di noleggio, il veicolo dovrà essere restituito a Innovazione Noleggio presso la stessa sede di ritiro del veicolo, salvo accordi diversi. Il veicolo dovrà essere restituito in buone condizioni di meccanica e carrozzeria (salvo il normale stato di usura) e pulito.

VERBALE DI RICONSEGNA PER TUTTI I TIPI DI CONTRATTO DI NOLEGGIO:
Al momento della restituzione sarà stilato un “Verbale di riconsegna”, che riporterà le condizioni generali del veicolo, la presenza dei documenti di bordo e delle dotazioni accessorie registrate alla consegna. Una copia sarà consegnata al conducente che sottoscrive il documento. Se, dal controllo del verbale, emergono importi da addebitare (esubero km, danni, ecc.), Innovazione Noleggio invierà via mail il dettaglio e fatturerà gli importi.

Seguendo questi consigli, si potranno evitare contrattempi, migliorare la sicurezza e ridurre l’impatto ambientale:

  • Controllare la pressione degli pneumatici almeno una volta al mese e prima di lunghe percorrenze.
  • Verificare il livello dell’olio e degli altri fluidi ogni 1.000 km.
  • Controllare l’usura del battistrada ogni 5.000 km.
  • Usare pneumatici invernali quando prescritto dalle autorità locali.
  • Rispettare le scadenze dei tagliandi e delle revisioni periodiche.
  • Effettuare la rigenerazione FAP quando richiesto.
  • Guidare mantenendo la distanza di sicurezza, evitare frenate brusche e accelerazioni inutili.
  • Evitare il sovraccarico del veicolo.
  • Limitare l’uso dell’aria condizionata, che può aumentare i consumi del 30%.
  • Spegnere il motore in caso di fermata prolungata.

Richiedi preventivo