
Il trasporto a temperatura controllata è fondamentale per numerosi settori, dall’agro alimentare alla logistica farmaceutica. Scegliere il furgone refrigerato giusto significa garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti lungo tutta la catena del freddo.
Ma quali sono le differenze tra i vari tipi di furgoni refrigerati?
In questa guida facciamo chiarezza su tre soluzioni spesso confuse: furgoni coibentati, isotermici e con piastre eutettiche.
Furgoni coibentati
Questi veicoli sono rivestiti internamente da pareti termoisolanti (incluse le porte, il pavimento ed il tetto) secondo le normative ATP e dotati di un gruppo frigorifero; questa tipologia di rivestimento limita lo scambio termico con l’ambiente esterno. Possono arrivare fino a -20° e sono ideali per prodotti che necessitano di un controllo preciso della temperatura durante il trasporto.
Furgoni isotermici
Veicoli dotati di cella (o cassa) isotermica, cioè rivestita con pareti termoisolanti conformi alle normative ATP, istallata sopra a un telaio e dotati di un gruppo frigorifero esterno. Questa struttura assicura un elevato isolamento termico e la stabilità della temperatura desiderata all’interno del vano di carico.
Furgoni con piastre eutettiche
Particolarmente indicati per il trasporto di gelati e surgelati, questi furgoni utilizzano piastre che contengono una soluzione eutettica capace di garantire una temperatura stabile per un periodo prolungato. Questo sistema offre una tenuta del freddo significativamente superiore e più uniforme rispetto ai sistemi tradizionali con gruppi ventilati, assicurando prestazioni ottimali in ogni condizione operativa.
Come scegliere il mezzo più adatto?
La scelta dipende da:
- Tipo di merce (freschi, surgelati, farmaci…)
- Durata e frequenza delle consegne
- Necessità di alimentazione autonoma o con corrente
- Logistica urbana o su lunghe distanze
Ogni tipologia di furgone refrigerato risponde a esigenze diverse: hai dubbi su quale soluzione fa al caso tuo?
Contattaci per una consulenza personalizzata: ti aiuteremo a trovare il veicolo ideale per la tua attività!
800 026 020
info@innovazione.rent